giovedì 4 giugno 2015

La comunicazione non verbale

Ciao a tutti! Come promesso oggi vi parlo un po' della comunicazione non verbale servendomi di alcune immagini come stimolo per le vostre riflessioni. Gli aspetti principali della comunicazione non verbale sono :
  • l'espressività del viso e lo sguardo : svolgono un ruolo fondamentale soprattutto nelle relazioni faccia a faccia;








  • postura del corpo : la posizione generale del corpo nello spazio, prevalentemente involontaria;





  • la gestualità : riguarda particolarmente mani, piedi, testa ed è spesso controllabile;











  • il comportamento spaziale : studiato dalla prossemica per analizzare come le persone utilizzano lo spazio per comunicare; in particolare ha individuato quattro tipi di relazione spaziale :
  1. distanza intima : permette di entrare in contatto con l'altro consentendo lo scambio di sussurri ed il coglimento delle reciproche emozioni;
  2. distanza personale : consente ancora di entrare in relazione con l'altro senza però permettendo il sussurro;
  3. distanza sociale : definita una "distanza di lavoro" perchè più impersonale e si ha prevalentemente nei luoghi di lavoro;
  4. distanza pubblica : presente nelle conferenze, convegni ...

  • abbigliamento : il modo di vestirsi, di curare i capelli, il trucco sono alcuni degli aspetti corporei che costituiscono segnali immediati di comunicazione non verbale;













Spero che queste piccole informazioni possano essere interessanti per voi! Nei prossimi post parlerò delle funzioni della comunicazione non verbale. A presto!
Irene




Nessun commento:

Posta un commento