- COMPLETEZZA : il messaggio deve avere tutti i contenuti e le informazioni complete in modo che l'interlocutore possa capire in maniera adeguata il messaggio;
- CONCISIONE : capacità di dire solo le cose importanti evitando dettagli inutili che rallentano la comprensione;
- CONSIDERAZIONE : quando si comunica tenere presenti le opinioni e gli stati emotivi del ricevente;
- CONCRETEZZA : il messaggio deve basarsi su dati semplici, oggettivi, misurabili;
- CORTESIA : non aggredire l'interlocutore, non forzare le risposte, favorire un buon clima contestuale;
- CHIAREZZA : parlare con un linguaggio semplice concentrandosi sull'obiettivo della comunicazione affinchè sia compreso da tutti a prescindere dal livello culturale;
- CORRETTEZZA : mantenere un comportamento adeguato non prendendo troppa confidenza per aumentare la credibilità della comunicazione.
A presto
Irene
Nessun commento:
Posta un commento